se sei un Follower Instagram di Scaletta
avrai subito
un Aperol SPRITZ in OMAGGIO
mostra al cameriere il "segui già"del nostro Instagram ristorantescaletta
e riceverai uno SPRITZ in OMAGGIO !!!
La pazienza è pe' li frati.
mostra al cameriere il "segui già"del nostro Instagram ristorantescaletta
e riceverai uno SPRITZ in OMAGGIO !!!
* Alimento congelato
Richiedi la password al cameriere
Paese: ITALIA
Regione: VENETO
Gradazione: 11%
Abbinamento: Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce
Uve: Glera
Descrizione:
Questo spumante con le sue caratteristiche rappresenta lo spirito e la tradizione del territorio da cui proviene. La giusta esposizione, il clima favorevole e la cura tenuta prima in vigna e poi in cantina, danno un risultato finale di alto livello, dai profumi tipici.
Il colore è giallo paglierino, perlage fine e persistente con spuma brillante.
Paese: ITALIA
Regione: FRIULI VENEZIA GIULIA
Gradazione: 12%
Abbinamento: Si sposa in modo eccellente con i cibi leggeri, carni delicate e le portate di pesce
Uve: 100% Prosecco
Descrizione:
Di colore giallo paglierino, dal perlage elegante e vivace ha profumo, equilibrato, presenta note ampie di frutta e floreali.
Al gusto è morbido, pieno ed equilibrato con evidenti note fruttate. Ideale per ogni momento conviviale quotidiano e come aperitivo.
Paese: ITALIA
Regione: FRIULI VENEZIA GIULIA
Gradazione: 11,5%
Abbinamento: Si sposa in modo eccellente con i cibi leggeri, antipasti e portate di pesce. Consigliato anche con una gustosa pizza.
Uve: 90% Glera 10% Pinot nero
Descrizione:
Di colore rosa elegante, dal perlage fine ed elegante ha profumo, equilibrato, presenta note ampie di frutti rossi e floreali. Al gusto è pieno, sapido ed equilibrato. Ideale per ogni momento conviviale quotidiano e come aperitivo.
Paese: ITALIA
Regione: FRIULI VENEZIA GIULIA
Gradazione: 14%
Abbinamento: Ottimo come aperitivo e per tutti i momenti conviviali, è perfetto accostamento con pesce, primi piatti, carni bianche e formaggi
Uve: 100% Ribolla Gialla
Descrizione:
Ottenuto dalle uve dell’omonimo vitigno friulano, la Ribolla Gialla, è un vino spumante brut a fermentazione naturale. Di colore giallo paglierino con riflessi citrini, si presenta all’olfatto con note delicatamente floreali. Dal perlage fine e persistente, arriva al gusto con giusta freschezza e struttura, offrendo un finale lungo e complesso.
Paese: ITALIA
Regione: LAZIO
Gradazione: 13,5%
Abbinamento: Aperitivo, Pesce, Primi
Uve: 50% Malvasia di Candia, 30% Trebbiano Toscano, 10% Malvasia del Lazio e 10% Greco
Descrizione:
Vino simbolo di Fontana Candida, il Terre dei Grifi è ispirato alla grande tradizione del Frascati e prende il suo nome dalla famiglia de' Grifi che fu proprietaria, sin dall'XI secolo, dei terreni dove ora sorgono i vitigni per la produzione di questo vino. I suoli sono di origine vulcanica e riescono a trasmettere alle uve un'inconfondibile nota minerale e sapida, ulteriormente esaltata, in questo caso, da una lunga permanenza sui lieviti. 50% Malvasia di Candia, 30% Trebbiano Toscano, 10% Malvasia del Lazio e 10% Greco è la ricetta di questo Frascati, didattico e lineare, delicatamente aromatico e piacevole, un'interpretazione sincera di un grande territorio laziale, per troppo tempo, ingiustamente, accantonato in un angolo.
Colore giallo paglierino intenso con luminosi riflessi dorati e verdolini. Al naso presenta sensazioni avvolgenti di agrumi, nespola e pesca bianca, insieme a sbuffi minerali e sensazioni vegetali ed erbacee che ricordano il muschio. L'assaggio rivela un vino di buon corpo, secco e sapido, precisamente slanciato nella freschezza agrumata e ricco di ritorni fruttati che accompagnano una lunga scia ammandorlata.
Paese: ITALIA
Regione: XXX
Gradazione: XX%
Abbinamento: XXX
Uve: XXX
Descrizione:
Paese: ITALIA
Regione: SICILIA
Gradazione: 12,5%
Abbinamento: carni rosse, sughi elaborati, primi piatti e formaggi stagionati
Uve: Nerello Mascalese 100%
Descrizione:
Uno dei vitigni autoctoni più antichi e tipici della Sicilia. Questo rosso vinificato in purezza ha tannini eleganti, buona acidità e mineralità ed una buona persistenza. Dal profumo intenso e fruttato dove spiccano sentori di ciliegia, more ed amarene seguiti da sensazioni di tabacco, carruba e vaniglia.
Paese: ITALIA
Regione: XXX
Gradazione: XX%
Abbinamento: XXX
Uve: XXX
Descrizione:
Paese: ITALIA
Regione: ABRUZZO
Gradazione: 13%
Abbinamento: va gustato con salumi, primi piatti della cucina regionale, primi piatti con pomodoro, pizza, piatti a base di maiale
Uve: 100% Montepulciano d’Abruzzo DOC
Descrizione:
Ottenuto dalla vinificazione in “bianco” del Montepulciano, questo nobile vitigno, vinificato in modo particolare, fornisce un vino rosè dalla fruttuosità avvolgente. Il Montepulciano è un vitigno eclettico che ben si presta a diverse lavorazioni. Il Cerasuolo D’Abruzzo DOP è una chiave di lettura diversa di questo importante vitigno e si presenta come un vino estremamente interessante e particolare per la sua spiccata personalità.
Un rosato vivo e fragrante, all’olfatto è un’intreccio fra fragoline di bosco, melograno, lamponi, ciclamino e fresia. Morbidamente fruttato, di sapida freschezza e degna struttura.
Paese: ITALIA
Regione: SICILIA
Gradazione: 16%
Abbinamento: ideale vino da meditazione, è ottimo anche a fine pasto con torrone, paste di mandorla, cassata siciliana e altri dolci tipici della tradizione
Uve: Zibibbo (o Moscato d'Alessandria)
Descrizione:
Il colore intenso, l’aroma ricco con note di frutta secca, il gusto vellutato caratterizzano questo vino liquoroso da uve Zibibbo fatte maturare a lungo sulla pianta per ottenere la massima concentrazione aromatica. Il nome di questo vino dolce, che tanta gioia dà al palato e al cuore, si ispira al poeta arabo siculo Al-Ballanubi, che cantò l’amore e la fugacità dei piaceri della vita.
Paese: ITALIA
Regione: SICILIA
Gradazione: 11.5%
Abbinamento: Perfetto per accompagnare l'intera pasticceria, sia secca che cremosa. Perfetta con biscotti secchi alla mandorla e piccola pasticceria anche farcita con creme e con confetture.
Uve: Malvasia delle Lipari 95% Corinto nero 5%
Descrizione:
Classico vino liquoroso dolce da dessert, viene degustato spesso anche da solo come vino da meditazione.